Esattamente due giorni fa abbiamo lanciato la nuovissima collezione Dreamy Sto Puzzle.
Lo sappiamo, ci abbiamo messo un po’...
Ma per dare alla luce puzzle con illustrazioni davvero belle, ci vogliono tempo, studio e tanta ricerca.
E ora ti spieghiamo perché ci sono voluti ben 3 mesi.
A novembre abbiamo lanciato l’ultimo drop (andato benissimo!), e a dicembre ci siamo fermati per fare il punto della situazione: nuovi drop, nuovi artisti, nuove illustrazioni, collaborazioni da definire e anche un po’ di burocrazia creativa da gestire.
Abbiamo studiato ogni singolo puzzle pubblicato in quasi 2 anni di Sto Puzzle.
E ci siamo accorti di due cose fondamentali:
-
Marla Cruz è una delle artiste più amate dalla community.
-
I vostri puzzle preferiti hanno tutti un tratto in comune: il sogno, il fiabesco, l’atmosfera da favola.
Così è nata la nuova collaborazione con Marla, con un tema chiaro: romanticismo, incontro e uno sfondo italiano da sogno – proprio come nel puzzle “Tra i due golfi”.
Da qui nasce "Incontro al Canal Grande", puzzle da 500 pezzi, romantico, pop, nostalgico e ambientato nella magica Venezia.
Cosa c’è di più bello di un aperitivo al tramonto sul Canal Grande?
Forse niente... Ma sicuramente questo puzzle è un bellissimo sogno da ricomporre.
Il secondo puzzle della collezione nasce da un momento tanto divertente quanto… assurdo.
Un giorno, in ufficio, abbiamo trovato Regina addormentata su una sedia.
Sì, davvero. Occhi chiusi, testa piegata da un lato… completamente in modalità "power nap".
La reazione è stata un mix tra “wtf!?” e risate.
Da lì è partito un dibattito tra serio e faceto:
i sonnellini fanno bene? Ci rendono più produttivi? Dovremmo inserirli nel contratto di lavoro?
E mentre ridevamo, ci siamo detti:
"Ok, questo momento è talmente bello che merita di diventare un puzzle".
È così che è nato "Dormi Fiorellino", un puzzle delicato, onirico, tenero e un po’ buffo,
ispirato al leggendario pisolino di Reggi.
Un piccolo omaggio al diritto sacrosanto di staccare la spina — anche solo per qualche minuto.
L’ultimo puzzle della collezione è, senza dubbio, il più sognante.
E da quello che abbiamo visto nei vostri messaggi, è anche il più atteso e amato.
È ispirato a uno dei mondi che più di tutti ha fatto sognare intere generazioni: quello di Pinocchio, e in generale, l’universo incantato di Walt Disney.
Perché diciamolo… cosa c’è di più fiabesco e dreamy di Disney?
Probabilmente niente.
Così abbiamo iniziato a raccogliere idee, suggestioni, bozzetti, fino a trovare l’equilibrio perfetto: un puzzle che ricordasse – senza imitare – l’atmosfera magica e malinconica delle avventure di Pinocchio, tra legno, magia, bugie e verità.
Nasce così "Cacciatori di Poesie".
Una favola visiva, una storia un po’ rivisitata, in cui i personaggi sembrano muoversi in un mondo sospeso tra sogno e realtà, alla ricerca di qualcosa di invisibile ma profondamente autentico: la poesia delle piccole cose.
Un puzzle che parla a chi crede ancora nelle favole. O che, semplicemente, vuole continuare a cercarle.
Ti aspettiamo nella sezione "Novità❤️🔥" per scegliere il puzzle migliore per te.